CONDIZIONAMENTO A VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
TLP esperienza e competenza
AZIENDA LEADER PER IL CONDIZIONAMENTO A A PESCARA
ESPERIENZA DA PIU’ DI VENT’ANNI
TLP IMPIANTI è in grado di proporre sistemi di condizionamento di ogni genere fra cui quello a ventilazione controllata. Meglio viene progettato un sistema di ventilazione forzata, più si rivelerà efficace. E’ necessario quindi affidarsi fin da questa fase a professionisti nel campo che sappiano valutare attentamente le caratteristiche dell’ambiente che è necessario areare. La nostra squadra di tecnici esperti di TLP Impianti vi guiderà nella scelta del sistema più adatto agli ambienti della vostra abitazione. Compila il form in fondo alla pagina
Cos’è un impianto di VMC e dove è necessario?
UN IMPIANTO VMC è:
Un sistema per la ventilazione meccanica controllata, ovvero una o più macchine concepite per il ricambio continuo dell’aria in casa e negli ambienti indoor in generale. Integrare un impianto di ventilazione in casa permette di assicurare un corretto ricambio d’aria nei locali chiusi in tutte le situazioni in cui non è possibile o non è conveniente gestirlo aprendo le finestre.
Questa favorisce l’evacuazione degli inquinanti che possono avere effetti negativi sulla salute, garantendo maggiore comfort e salubrità in casa o negli uffici.
DOVE:
La ventilazione meccanica è inoltre fondamentale in tutti le moderne abitazioni ad alta efficienza energetica e nelle case ad elevato isolamento, per evitare problemi di umidità e muffa conservando al meglio l’edificio e proteggendo il suo valore.
Come funziona un impianto di ventilazione meccanica forzata?
COME FUNZIONA UN VMC:
Un sistema di VMC può essere di tipo centralizzato (generalmente su nuove costruzioni) oppure decentralizzato (ideale per esistente e per gestire il microclima in modo differenziato stanza per stanza). In ogni caso l’obiettivo è espellere l’aria esausta che si trova negli ambienti indoor, immettendo al suo posto aria nuova proveniente dall’esterno. I sistemi di trattamento aria più evoluti possiedono filtri ad alta efficienza per purificare l’aria esterna prima di immetterla negli ambienti e scambiatore di calore, per recuperare l’energia termica dell’aria esausta e cederla a quella in entrata.
Il funzionamento di un impianto di ventilazione meccanica controllata inizia all’interno della casa: l’aria esausta, satura di umidità, anidride carbonica e sostanze nocive, viene aspirata dal sistema. Entra nel recuperatore di calore, dove cede la sua energia termica (calore dal riscaldamento d’inverno e frescura dal condizionatore d’estate) all’aria nuova, prelevata dall’esterno e filtrata prima di arrivare allo scambiatore.
A questo punto, l’aria nuova riscaldata o raffrescata è pronta per essere immessa negli ambienti indoor, mentre l’aria viziata viene espulsa all’esterno dove si disperde.
Quali voci compongono il costo di un sistema VMC?
VOCI CHE COMPONGONO IL COSTO DI UN VMC:
I costi di un impianto vmc puntuale variano anche in maniera sensibile a seconda delle caratteristiche. Un discrimine molto importante è il singolo o doppio flusso: i sistemi a singolo flusso, più piccoli e meno costosi, sono dotati di un’unica tubazione, che estrae ed immette aria a periodi alternati. Lo scambiatore di calore, se presente, si trova all’interno della tubazione, e non è in grado di garantire performance elevate durante tutto il processo di estrazione/immissione, ma solo in alcuni momenti.
Le macchine per la ventilazione a doppio flusso invece sono più grandi, mediamente più costose e dotate di due canalizzazioni distinte, solitamente più piccole: una si occupa di estrarre l’aria viziata, mentre l’altra aspira aria dall’esterno. Il sistema è così in grado di garantire un ricambio continuo dell’aria indoor e prestazioni stabili dello scambiatore di calore, che mantiene la sua efficienza massima in qualsiasi momento di attività.
Altri elementi che vanno ad incidere sul costo dei sistemi vmc sono:
-Recuperatore di calore: a seconda del tipo di recuperatore, i prezzi possono variare sensibilmente. Gli scambiatori entalpici sono da preferire a quelli ceramici, perchè lo scambiatore entalpico recupera anche il calore latente contenuto nell’umidità dell’aria.
–Sistema di filtrazione: per garantire un ambiente salubre, è fondamentale un set di filtri ad alta efficienza, in grado di arrestare sia i pollini che le polveri sottili, come i doppi filtri F7+G4 di serie nei sistemi vmc Helty Flow.
Cosa incide sul costo di un impianto di ventilazione?
ALTRI FATTORI DI COSTO AGGIUNTIVO
Oltre agli elementi già analizzati, incideranno sul costo gli accessori compresi, come sensori e display touch. Andrà considerato poi il costo di funzionamento della macchina, in quanto l’ideale sarebbe lasciarla sempre accesa, per un ricambio d’aria continuo.
Non bisogno dimenticare inoltre che un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata consente un importante risparmio energetico: evitando di aprire le finestre, il calore interno all’abitazione non viene disperso all’esterno e l’aria pulita in ingresso è già riscaldata, con un notevole risparmio di costi di riscaldamento e quindi bollette meno care. Il ricambio d’aria continuo assicurato dalla VMC consente quindi di mantenere un ambiente.
SODDISFIAMO LE TUE NECESSITA’
IMPIANTI A VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
Le soluzioni tecnologiche adottate e l’uso di materiali affidabili permettono ai nostri tecnici di realizzare sistemi di condizionamento a ventilazione meccanica controllata nei vostri ambienti.
TLP IMPIANTI traduce le esigenze elettriche e funzionali in realizzazioni materiali, gestite dai nostri esperti tecnici che assicurano lavori certificati e a regola d’arte. Realizziamo infatti impianti di condizionamento a ventilazione meccanica controllata per Pescara, Teramo, Chieti, L’Aquila. Per i comuni delle provincie come Montesilvano, Silvi, San Giovanni Teatino, Lanciano, Sulmona, San Benedetto del Tronto, Giulianova, Francavilla Al Mare ecc.
AFFIDATI A TLP IMPIANTI
PER IL TUO CONDIZIONAMENTO A VENTILAZIONE CONTROLLATA
Gli impianti di ventilazione meccanica controllata sono centralizzati, cioè diramati in tutta la casa e controllati da un’unica centralina, ma in generale si possono settare parametri differenti (quantità d’aria movimentata e frequenza dei cambi d’aria) nei diversi ambienti della casa. TLP Impianti saprà progettare e installare l’impianto di condizionamento a ventilazione controllata che desideri. Compila il Form per ulteriori informazioni
I COSTI DI UN CONDIZIONAMENTO A VENTILAZIONE CONTROLLATA
TLP Impianti opera a più livelli, da quello civile-abitativo, a quello industriale per sfociare nell’importante mondo del condizionamento a ventilazione meccanica controllata.
La difficoltà della progettazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata non è da sottovalutare. Soprattutto se dovrà estendersi per tutta la casa. Sarà necessario progettare con estrema cura ogni sua diramazione.
Ha costi differenti a seconda del momento in cui viene realizzato. Se un immobile è abitato o disabitato, se durante la costruzione dell’immobile o durante la sua ristrutturazione. A seconda dell’estensione dell’impianto stesso.
Scegli TLP , Leader nel settore, per la realizzazione del tuo impianto di condizionamento a ventilazione meccanica controllata. Compila il Form a fondo pagina
VENTILAZIONE FORZATA NEGLI AMBIENTI CHIUSI
L’installazione di un aspiratore elicoidale è sicuramente il più economico ma non molto potente. Sono in grado di spostare volumi d’aria contenuti per brevi distanze che sbocchino all’esterno. Un aspiratore centrifugo è invece in grado di spostare aria ad alta pressione riuscendo a coprire distanze più ampie attraverso condotte molto lunghe.
Importante tener presente che ogni ambiente della casa ha caratteristiche diverse che impongono un numero differente di ricambi. Questo per assicurare alti la qualità dell’aria e la vivibilità dell’ambiente. L’equipe di TLP Impianti sarà in grado di valutare il volume d’aria che sarà necessario movimentare e la frequenza con cui sarà necessario farlo. Contattaci per sapere quale modello di aeratore è il più adatto alle tue esigenze.
VMC: VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
AFFIDATI A UNA DITTA ESPERTA IN CONDIZIONAMENTI PER CASE E UFFICI
TLP Impianti, sempre al passo coi tempi e con un occhio di riguardo alle necessita del cliente. E’ l’azienda che può aiutarti a progettare un ambiente confortevole con un sistema di condizionamento a ventilazione meccanica controllata.
TLP impianti si occupa della installazione e della manutenzione di impianti di vcm nel Centro Italia. In particolare in Abruzzo e nelle vicine località di Pescara, Teramo, Chieti, L’Aquila e comuni limitrofi.
UNA CASA CONFORTEVOLE IN CUI VIVERE
condizionamento a ventilazione meccanica controllata
Sognate di vivere in un ambiente in cui sistemi di condizionamento a ventilazione meccanica controllata sono in grado di rispondere alle esigenze di essi? Desiderate assicurare alti livelli di qualità dell’aria e di vivibilità dell’ambiente? Contattate TLP Impianti se siete a Pescara o limitrofi e siete alla ricerca di personale competente alla quale affidarsi. Vi aiuteremo a trovare il dispositivo più adatto alle vostre esigenze. Compila di Form qui accanto.
INVIACI UN EMAIL